Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Pasticcini alla mandorla

31 Marzo 2014 by ildolceintavola 20 Comments

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

Benvenuta primavera !!! 
Lo so che è entrata il 20 Marzo e che sono un tantino in ritardo , ma di giornate primaverili se ne sono viste poche , cosi’, approfittando ieri di una bella domenica di sole , ho raccolto un profumatissimo glicine per dare un tocco di primavera alla mia cucina ed essendo domenica non poteva mancare un dolcetto , veloce e gustoso per festeggiare una domenica primaverile ,  ho pensato di preparare i pasticcini di mandorla siciliani.
Un  cavallo di battaglia della pasticceria della mia isola.
Un dolcino dagli ingredienti semplici e genuini ,  dal gusto delicato e pastoso ,  che rapisce chi lo assaggia .

Questa è una ricetta rivisitata , infatti i classici pasticcini sono decorati con la mandorla al centro o la ciliegina candita ,invece ho voluto unire la dolcezza della mandorla alla croccantezza del pistacchio , in questa ricetta è previsto l’utilizzo di solo albume , ma non preoccupatevi perché presto vi postero’ una ricetta in cui si utilizzano solo i tuorli , perché come mi ha sempre detto  mamma : ” non si butta nulla !!!

                                                             

INGREDIENTI ( 22- 24 pasticcini)
250 g.di  mandorle pelate
200 g. di zucchero
60 g di albume ( circa  2 uova )
1 baccello di vaniglia
100 g. granella di pistacchio
1 mandorla amara ( o una fialetta aroma di mandorla )

Tritare finemente nel frullatore le mandorle con lo zucchero , aggiungere gli albumi  e la vaniglia e fate amalgamare il composto . Sistemate della carta da forno su due teglie , preparate delle palline con l’impasto preparato e passatele nella granella di pistacchio , mettete i dolcetti a riposare per almeno 8 ore ( io li ho preparati la sera e l’indomani ho infornato ) , infornare in forno caldo a 180 C° , per 8 / 10 minuti , i pasticcini saranno pronti quando sono appena dorati .

Con  questa ricetta partecipo al contest di 
Cucina Schiacciapensieri Il mio piatto forte

Con questa ricetta partecipo al contest “Per un pugno di mandorle “

More from my site

  • biscotti ai fiocchi d’avena e cioccolatobiscotti ai fiocchi d’avena e cioccolato
  • Canestrelli di risoCanestrelli di riso
  • Riso nero integrale con salmone e zucchineRiso nero integrale con salmone e zucchine
  • Burro di mandorle fatto a casaBurro di mandorle fatto a casa
  • Torta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolatoTorta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolato
  • TORTA SPEKULATIUS PERE E CIOCCOLATOTORTA SPEKULATIUS PERE E CIOCCOLATO

Filed Under: BISCOTTI Tagged With: Biscotti, gluten free, Piccola pasticceria

« Torta cioccomandorlata
Tutorial orchidea in gum paste , How to make gum paste orchid »

Comments

  1. Rosi Mandala' says

    31 Marzo 2014 at 21:09

    Buonissimi!!!

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      1 Aprile 2014 at 19:57

      sei la mia tester di fiducia!!!

      Rispondi
  2. Donatella Bochicchio says

    1 Aprile 2014 at 18:04

    Bravissima, approvo in pieno l'utilizzo del pistacchio – che io adoro! – e, ha proprio ragione tua mamma, in cucina guai a buttare qualcosa. Bacioni cara

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      1 Aprile 2014 at 19:58

      Grazie Donatella , Poi in periodo di crisi !!!

      Rispondi
  3. Simona Mazzola says

    2 Aprile 2014 at 19:55

    li ho fatti…buonissimi!poi al pistacchio mi piacciono ancora di più…

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      3 Aprile 2014 at 20:50

      Brava Simona , sono semplici e veloci !!

      Rispondi
  4. Letizia Cicalese says

    3 Aprile 2014 at 19:21

    Sono a dire poco adorabili, è un connubio fantastico!
    Ti seguo molto volentieri 🙂

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      3 Aprile 2014 at 20:51

      Grazie , da provare !!!

      Rispondi
  5. Pamela says

    3 Aprile 2014 at 20:12

    Mmm…. ma che buoni devono essere!! E le foto sono davvero stupende! Complimenti, un bacione

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      3 Aprile 2014 at 20:53

      Grazie prova a farli e mi fai sapere , magari fai delle variazioni e puoi darmi dei suggerimenti .

      Rispondi
  6. Daniela says

    4 Aprile 2014 at 12:08

    Eccomi, da oggi ti seguo anch'io. Buonissimi con i pistacchi 🙂
    Un bacio

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      7 Aprile 2014 at 15:01

      Grazie Daniela , anche io adoro i pistacchi !!!

      Rispondi
  7. La mia famiglia ai fornelli says

    4 Aprile 2014 at 19:47

    deliziosi! complimenti!! mi unisco ai tuoi follower!

    Rispondi
  8. Maria Rossi says

    5 Aprile 2014 at 19:29

    Eccomi, ti seguo! Mi trovi come Maria Rossi , aggiunta alle cerchie…http://blulilla.blogspot.it 🙂

    Rispondi
  9. Claudia Bonera says

    7 Aprile 2014 at 20:27

    Ciao, arrivo da te grazie al contest "Il mio piatto forte" al quale anch'io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto. A presto, Claudia
    http://lacucinadistagione.blogspot.it/

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      8 Aprile 2014 at 13:37

      Grazie , anche io sono tra i tuoi lettori !!

      Rispondi
  10. Forno Star says

    7 Aprile 2014 at 21:24

    Ricetta più che perfetta!!!
    Grazie per aver partecipato!

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      8 Aprile 2014 at 13:38

      Grazie , è un piacere partecipare !!! ho preparato questi dolcetti proprio per un 'amica celiaca !!

      Rispondi
  11. Annalisa T says

    15 Aprile 2014 at 9:41

    Devono essere deliziosi !!!!!
    Complimenti per il Blog !
    Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
    Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
    E se hai voglia di iscriverti anche tu mi farebbe piacere !!!!!!!
    http://foodwineculture.blogspot.it/
    e questo di Ricette dei Bimbi
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
    Ciao e complimenti ancora !!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Biscottini alle mandorle ~ Il dolce in tavola ha detto:
    3 Marzo 2020 alle 19:55

    […] postarvi una ricetta per utilizzare i tuorli delle uova ,che sono avanzate dalla preparazione dei pasticcini di mandorla e pistacchio ,  questi sono dei biscottini alla mandorla uno tira l’altro , e la ricetta me l’ha […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress