Benvenuta primavera !!!
Lo so che è entrata il 20 Marzo e che sono un tantino in ritardo , ma di giornate primaverili se ne sono viste poche , cosi’, approfittando ieri di una bella domenica di sole , ho raccolto un profumatissimo glicine per dare un tocco di primavera alla mia cucina ed essendo domenica non poteva mancare un dolcetto , veloce e gustoso per festeggiare una domenica primaverile , ho pensato di preparare i pasticcini di mandorla siciliani.
Un cavallo di battaglia della pasticceria della mia isola.
Un dolcino dagli ingredienti semplici e genuini , dal gusto delicato e pastoso , che rapisce chi lo assaggia .
Questa è una ricetta rivisitata , infatti i classici pasticcini sono decorati con la mandorla al centro o la ciliegina candita ,invece ho voluto unire la dolcezza della mandorla alla croccantezza del pistacchio , in questa ricetta è previsto l’utilizzo di solo albume , ma non preoccupatevi perché presto vi postero’ una ricetta in cui si utilizzano solo i tuorli , perché come mi ha sempre detto mamma : ” non si butta nulla !!!
200 g. di zucchero
1 mandorla amara ( o una fialetta aroma di mandorla )
Buonissimi!!!
sei la mia tester di fiducia!!!
Bravissima, approvo in pieno l'utilizzo del pistacchio – che io adoro! – e, ha proprio ragione tua mamma, in cucina guai a buttare qualcosa. Bacioni cara
Grazie Donatella , Poi in periodo di crisi !!!
li ho fatti…buonissimi!poi al pistacchio mi piacciono ancora di più…
Brava Simona , sono semplici e veloci !!
Sono a dire poco adorabili, è un connubio fantastico!
Ti seguo molto volentieri 🙂
Grazie , da provare !!!
Mmm…. ma che buoni devono essere!! E le foto sono davvero stupende! Complimenti, un bacione
Grazie prova a farli e mi fai sapere , magari fai delle variazioni e puoi darmi dei suggerimenti .
Eccomi, da oggi ti seguo anch'io. Buonissimi con i pistacchi 🙂
Un bacio
Grazie Daniela , anche io adoro i pistacchi !!!
deliziosi! complimenti!! mi unisco ai tuoi follower!
Eccomi, ti seguo! Mi trovi come Maria Rossi , aggiunta alle cerchie…http://blulilla.blogspot.it 🙂
Ciao, arrivo da te grazie al contest "Il mio piatto forte" al quale anch'io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto. A presto, Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
Grazie , anche io sono tra i tuoi lettori !!
Ricetta più che perfetta!!!
Grazie per aver partecipato!
Grazie , è un piacere partecipare !!! ho preparato questi dolcetti proprio per un 'amica celiaca !!
Devono essere deliziosi !!!!!
Complimenti per il Blog !
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
E se hai voglia di iscriverti anche tu mi farebbe piacere !!!!!!!
http://foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!