Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Torta cioccomandorlata

26 Marzo 2014 by ildolceintavola 5 Comments

Chi mi conosce , sa bene che adoro il cioccolato , e quello fondente nei dolci è una vera delizia, poi abbinato alle mandorle ancora più buono. Una vera accoppiata vincente !!
Il cioccolato deriva dai semi dell’albero di cacao, una pianta dalle origini antichissime ,  e già i Maya  avevano conosciuto la bontà di questa pianta , con cui preparavano una bevanda con acqua calda , ( stavano elaborando già la cioccolata calda !! ) , con il tempo il consumo del cacao si è diffuso , da esso con l’aggiunta di altri ingredienti si ricava il CIOCCOLATO , fantastico alimento che viene consumato semplicemente da solo o come partenza di tante dolci preparazioni.
Da alcuni viene demonizzato ,come tutti gli alimenti se consumato in eccesso fa male  , ma i benefici di questo alimento sono tanti ad esempio è ricco di polifenoli antiossidanti ma soprattutto è  un antidepressivo naturale.

Anche il cinema ha trattato il cioccolato da protagonista , uno fra tutti ” La Fabbrica di cioccolato”

quindi …cosa aspettate … ???  Acquistate del buon cioccolato fondente almeno al 50 %  e provate questa ricetta , da consumare anche senza l’aggiunta di nessuna crema .

Torta Cioccomandorla

Ingredienti:
250 g. cioccolato fondente 
200 g. burro
100 g. farina 00
180 g. zucchero
130 g. farina di mandorle
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di lievito vanigliato
6 uova
1 pizzico di sale
q.b. zucchero a velo
Preriscaldate il forno a 160 C° , imburrate e infarinate una teglia dal diametro di  26 cm .
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato  e il burro. Intanto montate a neve gli albumi con un pizzico di sale , successivamente , montare i tuorli con lo zucchero . Quando  il  cioccolato è sciolto , incorporavi la farina  e mescolare con la frusta , quando sara tutto amalgamato , aggiungete la farina di mandorle e l’estratto di vaniglia  e il lievito. Unite delicatamente i tuorli montati e dopo che il composto sarà omogeneo incorporate gli albumi  a neve  , avendo cura di non smontare il composto , incorporando gli albumi dal basso verso l’alto,versare il composto nella teglia per 40 minuti circa  ( fate una prova con lo stuzzicadenti , se è pulito è pronta ). Quando sara’ pronta , sfornate , fate raffreddare , spolverizzate con lo zucchero a velo e servite  Buon dolce a tutti !!!
Con questa ricetta partecipo al contest ” A tutto Cioccolato ” di  pamcakes 

More from my site

  • Caprese al cioccolatoCaprese al cioccolato
  • Sacher torte ,Vienna e la sua torta più famosaSacher torte ,Vienna e la sua torta più famosa
  • Mud cakeMud cake
  • Torta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolatoTorta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolato
  • BrowniesBrownies
  • TORTA SPEKULATIUS PERE E CIOCCOLATOTORTA SPEKULATIUS PERE E CIOCCOLATO

Filed Under: CIOCCOLATO, TORTE Tagged With: Cioccolato

« LIEBSTER AWARD premio virtuale
Pasticcini alla mandorla »

Comments

  1. anna says

    26 Marzo 2014 at 17:41

    devo provarla 😉

    Rispondi
  2. ery says

    26 Marzo 2014 at 19:24

    tutto ciò che è cioccolato mi ispira 🙂 devo provarla :)!!

    Rispondi
  3. Donatella Bochicchio says

    27 Marzo 2014 at 17:13

    Questa torta ha tutta l'aria di essere buonissima…seppure io non ami particolarmente il cioccolato una piccola fettina la mangerei molto volentieri!
    Buona serata cara

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      28 Marzo 2014 at 12:53

      Grazie Donatella !! con il tempo i gusti cambiano anche , prova !!! Te lo dice una che da piccola non mangiava quasi nulla !!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Torta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolato ~ Il dolce in tavola ha detto:
    3 Marzo 2020 alle 14:43

    […] torta nasce dalla rivisitazione della TORTA CIOCCOMANDORLATA ma con lo scopo di riutilizzare la parte solida dell’estrazione del  latte di mandorla, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, acconsentirai all' uso dei cookie.OkLeggi di più