Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Cous cous di verdure e pesto

7 Giugno 2014 by ildolceintavola 4 Comments

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

Se volete qualcosa di freddo e da poter preparare in anticipo , questo è il piatto che fa per voi  , Cous cous di verdure , un piatto gustoso ricco di verdure.

Il couscous ,  è un piatto tipico del nord Africa e della zona del Trapane ,  composto da semola di grano duro  , macinata grossolanamente ,  viene accompagnato a carni bollite , verdure o con la zuppa di pesce , come è in uso fare nella zona del trapanese , la semola opportunamente condita  , viene cotta al vapore.
Ma se non volete cimentarvi in cotture un po’ lunghe , potete utilizzare il cous cous precotto ( tipo Barilla ) , che in 5 minuti è pronto. Ora vi lascio la ricetta !!

Ingredienti ( per 4 persone )
280 g. di cous cous precotto
320 ml d’acqua
olio d’oliva ( 3 cucchiai )
q.b.olio di semi 
1 melenzana
1 zucchina
1 peperone 
1/2 cipolla
3 cucchiai di pesto genovese
q.b. sale 
q.b peperoncino 
Lavate e  tagliatele a cubetti la melenzana, e friggete il olio di semi ben caldo .
Pulite il peperone la cipolla e la zucchina , mettete a rosolare in padella con 3 cucchiai di olio d’oliva, fate rosolare e dopo 5 minuti aggiungete qualche cucchiaio d’acqua  e fate cuocere, intanto mettete l’acqua a bollire  e aggiungete un po di sale e tre cucchiai d’olio d’oliva . Quando l’acqua bolle versare il cous cous , mescolate e spegnere la fiamma, lasciate riposare 5 minuti  con coperchio e trascorso il tempo , mescolare e sgranate con una forchetta , fate raffreddare , aggiungete  le verdure cotte  e condite con il pesto genovese e un po di peperoncino . Buona serata!!!
Un grazie a una cara amica che mi ha passato la ricettina !! 

More from my site

  • Sformatini di patate con cuore di prosciutto e scamorzaSformatini di patate con cuore di prosciutto e scamorza
  • Involtini di pesce spadaInvoltini di pesce spada
  • Farro zucchine e zenzeroFarro zucchine e zenzero
  • Cous Cous zafferano e frutta seccaCous Cous zafferano e frutta secca
  • Riso venere  e parboiled in insalataRiso venere e parboiled in insalata
  • Involtini con asparagiInvoltini con asparagi

Filed Under: PRIMO PIATTO Tagged With: Cous Cous, Qualcosa di salato

« Torta pinguì
Torta prima comunione »

Comments

  1. Natascia B. says

    8 Giugno 2014 at 14:31

    Adoro il cus cus. Anch'io lo faccio proprio così!

    Rispondi
  2. Lyla says

    19 Giugno 2014 at 16:27

    Che buono il cous cous con le verdure io lo preparo spesso ma senza il pesto ^_^ La prossima volta provo la tua variante!
    Buona giornata !

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      23 Giugno 2014 at 12:11

      il pesto da' un sapore eccezionale , prova e mi fai sapere !!

      Rispondi

Trackbacks

  1. COUS COUS INTEGRALE CON VERDURE E PESTO | unamericanatragliorsi ha detto:
    12 Giugno 2017 alle 19:00

    […] durante la bella stagione. La ricetta l’ho presa dal bellissimo blog di Francesca, Il dolce in tavola, che ho avuto modo di conoscere meglio grazie al gioco dello Scambioricette delle Bloggalline. Nel […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress