Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Pignolata

9 Dicembre 2014 by ildolceintavola Leave a Comment

La pignolata , chiamata anche Pignoccata , è un dolce tipico della zona Palermitana preparato durante le feste Natalizie.
E’ il dolce che mi fa ricordare il Natale della mia infanzia , il profumo di miele e cannella che riempie la casa, crea un’atmosfera  magica e come allora mi piace ripresentare questo dolce tipico, utilizzando alimenti semplici e genuini , come il miele e la frutta secca.

Rispetto alla ricetta tradizionale ho voluto arricchirla con i pistacchi ( di cui vado matta ). Una consiglio che voglio darvi riguarda la frittura . Infatti a differenza delle altre fritture , in questo caso bisogna friggere in olio freddo ,si si avete letto bene !!! sembrerà strano, anche io ho storto il naso quando mia madre me lo ha detto , ma ho fatto la prova , friggendo nell’ olio quando ancora non bolle è meglio in quanto la pignolata verrà liscia ,  se invece l’olio è caldo la vostra pignolata si aprirà ( come mi è successo per la seconda frittura ) , poi mi sono armata di pazienza  e ho aspettato che l’olio si raffreddasse , e il risultato era  una pignolata liscia  ( meglio ascoltare i consigli delle mamme !!!) , così mi sono dovuta ricredere , il motivo non lo so spiegare( me ne vergogno , ma devo ammetterlo ), ma il risultato è quello che conta. !!!
Come sempre per una miglior riuscita del dolce , utilizzate prodotti di qualità e biologici,  di produzione italiana , così per prima cosa salvaguardiamo la nostra salute e delle persone a cui vogliamo bene ed in oltre contribuiamo a migliorare l’economia .
Adesso vi lascio la ricetta sperando che vi piaccia , un augurio di Buone feste !!

*****
Ingredienti
3 uova
300 g. di farina 00
olio di semi di arachide ( per friggere )
150 ml di miele (io miele di acacia biologico  Rigoni Asiago)
la scorza grattuggiata di 1 limone
150 g. di mandorle tostate
50 g. di pistacchi
1/2 cucchiaino di cannella

Sulla spianatoia , versate la farina , create un foro al centro e versatevi le uova , impastate fino a quando non avete ottenuto un impasto omogeneo e liscio.

Fatto ciò, tagliate un po di pasta e formate dei cordoncini lunghi che tagliere a 1, 5 cm in diagonale , e man mano andate friggendo.
Quando si saranno dorati scolate e mettete in una ciotola. Procedete fino a terminare la pasta.
Successivamente mettete in una pentola  il miele e fate riscaldare , aggiungete la pignolata , la scorza grattugiata del limone , la frutta secca e la cannella , mescolate il tutto e versate in un piatto da portata o in una alzatina , servite in tavola ed è subito festa .Con questa ricetta partecipo al contest taste Abbruzzo xmas-time

Con questa ricetta partecipo al conter contest Rigoni di Asiago ” Cucina bio “

 

More from my site

  • Genovesi ericineGenovesi ericine
  • Gingerbread FamilyGingerbread Family
  • Sfince di San GiuseppeSfince di San Giuseppe
  • Cupcake pan di zenzeroCupcake pan di zenzero
  • La Cuccia di Santa LuciaLa Cuccia di Santa Lucia
  • Pandoro con crema al mascarpone e salsa ai frutti di boscoPandoro con crema al mascarpone e salsa ai frutti di bosco

Filed Under: CHRISTMAS, DOLCI DELLA TRADIZIONE Tagged With: Biologico, Dolci della tradizione, Natale

« Mud cake
La Cuccia di Santa Lucia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, acconsentirai all' uso dei cookie.OkLeggi di più