Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Burger di lenticchie

27 Aprile 2015 by ildolceintavola 7 Comments

 Qualche mese fa in tv ho visto una trasmissione in cui era ospite Marco Bianchi ,un giovane divulgatore scientifico e cuoco per vocazione , che preparava dei burger di lenticchie. L’aspetto era molto invitante e l’idea di preparare un panino appetitoso e nello stesso tempo salutare mi è rimasta in mente , cosi’  qualche sera fà ho deciso di provare a fare questi burger in cui l’ingrediente principale sono le lenticchie in base ai miei gusti.
Tra l’altro le lenticchie piacciono a tutti in famiglia ed è un cibo molto apprezzato.
Le lenticchie in passato erano considerate la carne dei poveri , infatti hanno un elevato potere nutritivo , ricche di vitamine , sali minerali e fibre . Hanno un ‘efficace azione antiossidante , il  basso contenuto di grassi insaturi rende le lenticchie  un alimento indicato per prevenire patologie cardiovascolari , quindi lenticchie a volontà , magari reinventando dei piatti .
La prima io ,dubitavo di un burger di lenticchie , ma assaggiandolo, le mie papille gustative sono rimaste colpite da questa insolita variante ,a me è piaciuto molto .Provate per credere !!!
Vi ho incuriosito ??? Se la risposta è Si .. di seguito la ricetta …

                                                                              *****

Ingredienti  per 5 Burger
400 g. di lenticche
1 carota
1/2 cipolla
6 cucchiai di pangrattato
un ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino di curry
4 cucchiai di olio evo
q.b. sale
q.b. peperoncino
Ingredienti Salsa :
170 g. di yogurt greco Delta bianco
1 cucchiaio di capperi
1 ciuffo di prezzemolo
altro :
5 panini
5 pomodori medi
i cipolla rossa
lattuga iceberg
Dopo aver lavato le lenticchie, lessatele in abbondante acqua, sgocciolate , fate raffreddare e mettete nel mixer , aggiungete la cipolla , la carota tagliata a pezzi , il prezzemolo , l’olio , il pangrattato , il curry, sale e peperoncino e tritate il tutto.
Fate scaldare una padella antiaderente unta leggermente d’ olio d’oliva , mettete sulla padella un coppapasta e riempite d’impasto , livellando con un cucchiaio per circa un  1 cm  , togliete il coppapasta e formate gli altri burger cuocete  fino a formare una crosticina croccante , con attenzione girate i burger.
Mentre i burger stanno cuocendo:mettete in una ciotola lo yogurt , mescolate con i capperi e il prezzemolo tritato. A parte affettate il pomodoro e tagliate sottilmente l’insalata, tagliare ad anelli la cipolla e tostate leggermente in una padella . Tagliate a metà i panini e scaldate la parte interna nella padella utilizzata per la cipolla. Quando i burger saranno cotti , sulla base del panino sistemate l’insalata , poi il burgher , la cipolla, la salsa , le fette di pomodoro e ricoprite con la parte superiore del panino
Note  :

 

  • Se l’impasto vi sembra troppo morbido aggiungete qualche altro cucchiaio di pangrattato.
  • Usate un coppapasta rotondo per far sembrare il vostro burger uguale al fratello originale.
  •          Salate le lenticchie verso fine cottura
  •          Mettete in ammollo le lenticchie per qualche ora (ne favorisce la cottura e la digestione )

More from my site

  • Farro zucchine e zenzeroFarro zucchine e zenzero
  • Burro di mandorle fatto a casaBurro di mandorle fatto a casa
  • Calamari ripieniCalamari ripieni
  • Sformatini di patate con cuore di prosciutto e scamorzaSformatini di patate con cuore di prosciutto e scamorza
  • Cous Cous zafferano e frutta seccaCous Cous zafferano e frutta secca
  • Sfoglia salmone e zucchineSfoglia salmone e zucchine

Filed Under: QUALCOSA DI SALATO, SECONDO PIATTO Tagged With: Qualcosa di salato, Vegano, Vegetariano

« Calamari ripieni
Ciambelline al mascarpone »

Comments

  1. Letizia Cicalese says

    27 Aprile 2015 at 14:45

    Adoro i burger di legumi e verdure, li adoro tanto da farli due o più volte a settimana! Ho postato una ricetta proprio qualche giorno fa… complimenti, brava!

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      29 Aprile 2015 at 14:00

      Grazie Letizia , io è la prima volta che li faccio , ma non li lascio più !!!

      Rispondi
  2. Daniela says

    27 Aprile 2015 at 20:08

    Bravissima, un gran bel panino!
    Mi piace Marco Bianchi e quando ho tempo lo seguo in televisione.
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      29 Aprile 2015 at 14:01

      E' bello realizzare ricette gustose , ma anche salutari è Marco Bianchi è bravissimo.

      Rispondi
  3. Barbara Palermo says

    28 Aprile 2015 at 8:16

    Non ho mai provato una versione con le lenticchie, davvero invitanti!! E complimenti anche per tutto il tuo splendido blog, che sto sfogliando pian pianino! Intanto mi sono unita ai tuoi lettori fissi, così da non perdermi le tue prossime realizzazioni! Ciao e buona giornata!

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      29 Aprile 2015 at 14:02

      Grazie per esserti unita ai miei lettori , sono contenta che ti piaccia il mio blog !

      Rispondi
  4. Laura Booh says

    5 Agosto 2016 at 19:29

    grazie ♥

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, acconsentirai all' uso dei cookie.OkLeggi di più