Farro con zucchine e zenzero
Farro zucchine e zenzero ,un primo piatto , veloce , saporito ed anche salutare, che spezza la monotonia di portare in tavola sempre le stesse cose.Il farro è una varietà di frumento , in commercio è presente in due varianti : decorticato e perlato.Quello decorticato è integrale e richiede qualche ora di ammollo prima di una più lunga cottura, invece quello perlato è privato quasi completamente del rivestimento esterno, per ridurre i tempi di cottura .L’aggiunta dello zenzero rende il piatto più fresco ,gustoso e salutare , grazie alle note proprietà curative di questo alimento , pertanto se non vi dispiace il gusto pepato date un’abbondante grattugiata, altrimenti vi limitate ad una veloce “spolverata”.

farro zucchine e zenzero
Rispetto al frumento , il farro ha una maggiore quantità di proteine , un minor indice glicemico , ed è molto ricco di vitamine e sali minerali. A permettermi la scoperta del farro è stata Alessia Stano, con la ricetta del suo blog Staffetta in cucina,infatti per l’iniziativa delle Bloggalline #scambioricette , ho avuto il piacere di essere stata abbinata a lei e scoprire questa bella ricetta e tante altre da cui prendere spunto, un blog in cui perdersi.
Tempo di preparazione | 45 minuti |
Porzioni |
4 |
- 300 g. farro
- 3 zucchine genovesi
- 1/2 cipolla
- zenzero fresco
- 3 cucchiai olio evo
- q.b. sale
Ingredienti
|
- Sciacquate il farro e mettetelo a bollire in acqua fredda non salata.Portate a bollore e fate cuocere per 20-25 minuti. Salate solo alla fine.
- Intanto tritate la cipolla e soffriggetela nell'olio.
- Lavate le zucchine , grattugiatele e unite alla cipolla , e fate cuocere per 5 minuti, salate e pepate.
- Quando il farro sarà cotto scolatelo ed unitelo alle zucchine , saltatelo in padella per qualche minuto , grattugiate sopra lo zenzero fresco e servite.
Davvero un piatto estivo da riprodurre…uno perché mi servono ingredienti a basso tasso glicemico per casa…e non sapevo del farro…due perché dello zenzero se ne dicono meravigliem tre perché è un piatto estivo allettante!!!! Brava!!!!
Non so come mi ero persa il tuo commento , mi dispiace tanto , grazie per essere passata e aver lasciata la tua opinione. Prova è un piatto buono e salutare.