Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Involtini di pesce spada

5 Marzo 2018 by ildolceintavola 2 Comments

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

 

Involtini di pesce spada ,saranno la cena di oggi, non li chiamo alla siciliana , ma a modo mio.Un piatto che preparo sempre come cavallo di battaglia per le cene a base di pesce,che richiedono poco tempo ma tanto gustosi e molto belli da servire a tavola. Gli involtini di pesce spada sono un piatto tipico siciliano , ma che nel ripieno spesso vi sono delle varianti ad esempio c’è  chi mette pomodorini e capperi .

Il pesce spada è un pesce di grandi dimensioni , ricco di proteine e povero di grassi .Per acquistarlo fresco il periodo d’abbondanza va da Maggio ad Ottobre,infatti anche i pesci , come per le verdure e la frutta , hanno una stagionalità, oppure acquistatelo surgelato in un negozio di fiducia ( come ho fatto io ).

CONSIGLI 

  • Per quanto riguarda l’acquisto del pesce fresco , questo deve essere con carni compatte e dal colore brillante .
  • Scegliete tranci più piccoli , in quanto il pesce di grandi dimensioni , rischia di contenere metalli pesanti quali il mercurio.
  • Il buon senso ci permetterà di capire ,che per una corretta alimentazione, la regola fondamentale è quella di variare i cibi , per poterci assicurare il giusto apporto di sostanze nutritive di cui ha bisogno il nostro corpo.

Questi involtini sono molto semplici , per preparare il ripieno ed evitare che ne avanzi troppo ,io di solito calcolo 2 cucchiaini di pan grattato e 1 cucchiaino di formaggio per ogni involtino , ma se dovesse avanzare condimento, non preoccupatevi ! Nulla va sprecato, potete surgelarlo.

Adesso vi lascio la ricetta

Print Recipe
Involtini di pesce spada
Porzioni
Ingredienti
  • 6 fette pesce spada tagliate sottile
  • 200 g. pan grattato pan grattato
  • 20 g. uvetta sultanina passolina ( siculo )
  • 20 g. pinoli
  • 50 g. grana grattugiato
  • 1 arancia
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • 1/2 cipolla
  • 4 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • q.b. sale fino
  • q.b peperoncino
Porzioni
Ingredienti
  • 6 fette pesce spada tagliate sottile
  • 200 g. pan grattato pan grattato
  • 20 g. uvetta sultanina passolina ( siculo )
  • 20 g. pinoli
  • 50 g. grana grattugiato
  • 1 arancia
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • 1/2 cipolla
  • 4 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • q.b. sale fino
  • q.b peperoncino
Istruzioni
  1. Tagliate a metà le fette di pesce spada.
  2. Passatele nell'olio, e poi nel pangrattato
  3. In una ciotola versare la mollica, il formaggio, la scorza e il succo d'arancia d'arancia,l'uvetta, i pinoli, il prezzemolo, il sale il pepe l'olio e impastate con le mani.
  4. Dal composto ottenuto prelevate una piccola quantità , formate una pallina grande quanto una noce ,riponetela sull'estremità della fetta di pesce e arrotolate ( procedete allo stesso modo per tutte le fette )
  5. Tagliate la cipolla a metà.Sistemate gli involtini in una teglia ricoperta da carta da forno e tra un involtino e l'altro inserite un fetta' di cipolla.
  6. Infornate a 180 C° per 12 minuti , in forno statico.

 

More from my site

  • Sformatini di patate con cuore di prosciutto e scamorzaSformatini di patate con cuore di prosciutto e scamorza
  • Calamari ripieniCalamari ripieni
  • Frittelle di neonataFrittelle di neonata
  • Rosticceria : calzoni e rollò con wurstelRosticceria : calzoni e rollò con wurstel
  • Insalata autunnale con cavolo viola e songinoInsalata autunnale con cavolo viola e songino
  • Farro zucchine e zenzeroFarro zucchine e zenzero

Filed Under: SECONDO PIATTO Tagged With: Piatti siciliani, Qualcosa di salato, Secondo

« Cupcake bicolore
Coniglietti rustici al pistacchio »

Comments

  1. Elena says

    6 Marzo 2018 at 18:56

    Sembrano davvero appetitosi…..poi uvetta e pinoli devono essere un tocco prezioso per il gusto!!!

    Rispondi
    • FRANCESCA D'ANNA says

      6 Marzo 2018 at 21:37

      Si Elena provali sono buonissimi ,è il piatto che preparo sempre ai miei primi ospiti , grazie di essere passata e aver lasciato un pensiero .

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress