Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Banana bread con farina di farro e mandorle

3 Aprile 2018 by ildolceintavola Leave a Comment

Il banana bread è un dolce classico della pasticceria americana , che viene consumato sopratutto a colazione ,spesso viene arricchito con uvetta,cioccolato , noci e noci pecan. Così, allettata dal fatto che servono banane mature ( che non riuscivo a consumare ) ho deciso di provare la ricetta. Dopo un pò di ricerche dal web ho preparato una ricetta in cui ho sostituito lo zucchero bianco con quello di canna ,aggiunto mandorle  e parte della farina 00 , con farina di farro .La scelta è ricaduta su questa farina perché, il farro ha un sapore più intenso, è  ricco di vitamine b e metionina , un amminoacido essenziale molto importante per la salute del nostro corpo , in oltre è più ricco di fibre.

Il risultato è stato ottimo un banana bread umido e dolce in cui la croccantezza delle mandorle si sposa bene con la consistenza morbida ed umida del dolce.Pertanto ve lo consiglio così potrete variare la vostra colazione ed è un’ottima ricetta riciclo che vi permetterà di utilizzare banane in cui hanno fatto capolino lenticchie marroni , senza sprecare nulla .

Consigli per una perfetta riuscita :

Per un ottimo banana bread

  • Utilizzate banane ben mature
  • lo zucchero di canna da’ più umidità
  • aggiungete un ingrediente croccante ( cioccolato , noci , mandorle )

BANANA CAKE

Print Recipe
Banana bread con farina di farro e mandorle
Porzioni
Ingredienti
  • 100 g. farina 00
  • 100 g. farina di farro
  • 120 g. zucchero di canna
  • 3 banane
  • 100 g burro fuso e raffreddato
  • 2 uova
  • 60 g, mandorle tostate
  • 1 limone ( succo)
  • 1 cucchiaino cannella
  • 2 cucchiaini lievito vanigliato
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 pizzico sale
Porzioni
Ingredienti
  • 100 g. farina 00
  • 100 g. farina di farro
  • 120 g. zucchero di canna
  • 3 banane
  • 100 g burro fuso e raffreddato
  • 2 uova
  • 60 g, mandorle tostate
  • 1 limone ( succo)
  • 1 cucchiaino cannella
  • 2 cucchiaini lievito vanigliato
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 pizzico sale
Istruzioni
  1. Imburrate uno stampo da plumcake e infarinate.
  2. Accendete il forno a 160 C°.
  3. Sbucciate le banane e schiacciatele con una forchetta o con mix ad immersione.
  4. In una ciotola montate le uova con lo zucchero.
  5. Aggiungete la purea di banana, Il burro fuso e amalgamate.
  6. Unite la cannella ,le mandorle, la farina setacciata , il lievito e mescolate con le fruste.
  7. Versate il composto nello stampo imburrato.
  8. Infornate per 35 / 40 minuti.(Prima di sformare fate la prova stecchino )

More from my site

  • Treccine pasta briocheTreccine pasta brioche
  • Treccia svedeseTreccia svedese
  • Torta di mele all’acquaTorta di mele all’acqua
  • Hot milk sponge cake ovvero torta al latte caldoHot milk sponge cake ovvero torta al latte caldo
  • Torta sette vasettiTorta sette vasetti
  • PancakePancake

Filed Under: COLAZIONE, DOLCI DAL MONDO, PLUMCAKE, RICETTE RICICLO

« Coniglietti rustici al pistacchio
Cuori di biscotto , per la festa della mamma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress