Cake al grano saraceno e mirtilli senza glutine
Cake al grano saraceno e mirtilli per la colazione,un gusto particolare per un dolce :veloce, soffice ,salutare e senza glutine.In 10 minuti e sporcando solo due ciotole ,il dolce sarà pronto.
Grazie allo #scambioricette, questo mese sono stata a fare visita al blog di Elena Saltando in padella , da cui ho preso in prestito il suo ” cake al grano saraceno e uva fragola”, non trovando l’uva fragola ho scelto di sostituirla con i mirtilli.”Fruttini” dalle molteplici virtù , antiossidanti, antinfiammatori,antitumorali insomma …..anti tutto , ma sopratutto buonissimi.
Questo dolce, grazie all’utilizzo di farina di grano saraceno e di riso è senza glutine ; pertanto chi è celiaco o intollerante al glutine può gustarlo. Grazie all’utilizzo della farina di riso il dolce è soffice, invece il grano saraceno ne conferisce un gusto particolare e rustico che si sposa bene con la freschezza dei mirtilli.Se avete già provato la farina di grano saraceno e cercate un ‘altra ricetta, anche la Torta pere e cioccolato fa per voi.
Consigli per una buona riuscita del dolce:
- Per le dosi della ricetta utilizzate o una teglia da plumcake piccola ( 21 x 10 cm ) o rotonda ( 20 cm )
- Unite i mirtilli solo alla fine per evitare che si sfaldino.
- Ungete bene la teglia , così da poter sformare facilmente il dolce
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
6
|
- 90 g. farina di grano saraceno
- 90 g. farina di riso
- 80 g. zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 vasetto yogurt bianco
- 50 g. olio di semi arachide
- 2 cucchiaini lievito vanigliato
- 200 g mirtilli
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- un pizzico di sale
Ingredienti
|
|
- Accendete il forno a 170 C e imburrate la teglia.
- Unite le farine il sale e il lievito in una ciotola.
- Lavate i mirtilli e asciugate con della carta assorbente.
- Montare con le fruste l'uovo con lo zucchero fino a triplicare il volume, aggiungete l'olio a filo continuando a montare.
- Aggiungete lo yogurt , amalgamando dal basso verso l'alto , unite le farine gradualmente e infine i mirtilli .
- Versate il composto nella teglia.
- Infornate in forno caldo a 170 C° per 40 / 45 minuti (fate la prova stuzzicadenti ) lasciate raffreddare prima di sfornare.
- Spolverate con lo zucchero a velo-
Grazieeeeeeeee, è venuta benissimo. Molto meglio della mia, mi hai fatto venire proprio voglia di provare anche con i mirtilli. Le foto sono bellissime, hanno reso molto meglio il colore finale della torta. Davvero grazie mille
Grazie a te Elena , un dolce salutare e buono!!
Complimenti molto appetitoso
Grazie Lia , provali sono eccezionali e anche ” salutari “
Sembra buonissima!
Non ho i mirtilli, con cosa potrei sostituirli?
Grazie ,scusa il ritardo della risposta , meglio tardi che mai , altra frutta tagliata a cubetti piccoli tipo mela o pera o ananas.