Torta speziata al grano saraceno pere e cioccolato
La torta spekulatius è una torta speziata al cioccolato e pere a cui ho apportato delle modifiche per renderla gluten free .Gli spekulatius , sono dei biscotti del nord Europa , il cui caratteristico sapore è dato da un mix di spezie (cannella , noce moscata, chiodi di garofano) così trovandomi in un negozietto di tè e spezie ne ho preso una confezione e rielaborando la ricetta della titolare del Camellia Tea House è venuta fuori una torta molto buona che grazie al grano saraceno è senza glutine.
Per dare il benvenuto a Novembre vi lascio la ricetta della torta spekulatius ; questo mese a molti porta malinconia perché le giornate sono più corte , ma non dimentichiamo che ci offre un’esplosione di colori e sapori: melograni , loti , castagne e funghi , quindi per scacciare la malinconia una buona soluzione e accendere i fornelli e mettersi in cucina.

Tempo di preparazione | 60 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 230 g. farina di grano saraceno
- 70 g. amido di mais
- 180 g. zucchero di canna
- 80 ml latte
- 100 g. burro
- 3 uova
- 200 g. cioccolato fondente
- 3 pere
- 2 cucchiaini spekulatius
- 1/2 bustiva lievito vanigliato
- 1/2 bacca di vaniglia
Ingredienti
|
![]() |
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.Sciogliete il burro in un pentolino e lasciate raffreddare.
- Imburrate una teglia ( cm 24 di diametro ).
- Sbucciate 2 pere e tagliatele a cubetti di un centimetro e mettete in una ciotola con acqua.
- Accendete il forno a 170 C°. In una ciotola mescolate la farina di grano saraceno con l'amido , il lievito, le spezie e la vaniglia.
- Montate le uova con lo zucchero,unire le polveri in più riprese , alternandolo al burro al latte ed infine il cioccolato .
- Affettate una pera con una mandolina.
- Versate il composto nella teglia e ricoprite con delle fette di pera.
- Infornate per 40 min. circa a 170 C°.Prima di sfornare controllate la cottura con uno stecchino.
Consigli per una buona riuscita della torta :
- Immergete le pere tagliate in dell’acqua per evitare che anneriscano
- Per una bella decorazione affettare 1 ,2 pere con la buccia con l’aiuto di una mandolina.
- Imburrare la teglie per bene
La scelta di sostituire la” farina 00″ , con farina di grano saraceno è giunta per realizzare un dolce senza glutine da poter offrire anche a chi è intollerante a questa proteina , infatti il grano saraceno sapevate che non è un cereale dal punto di vista botanico ma una pianta erbacea ? IO ..NO !!Sapevate che è ricco di aminoacidi essenziali e minerali ? Se anche voi siete curiosi di conoscere meglio questo alimento potete leggere su Greenme un interessante articolo.
Adesso vi lascio ,ricordandovi che se anche voi adorate i dolci ” cioccolattosi ” potete dare una sbirciata nella sezione CIOCCOLATO
A PRESTO !!! Prometto !!
Lascia un commento