Il dolce in tavola

e non solo ..... , good food good life !!

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Gallery
  • EVENTI E VIAGGI
    • VIAGGI ED EVENTI
    • CARNEVALE
    • EASTER
    • CHRISTMAS
  • About me & contact
    • In cucina con …

Burro di mandorle fatto a casa

3 Aprile 2020 by ildolceintavola 4 Comments

Il burro di mandorle fatto a casa è una crema ricca di proteine , da poter spalmare sul pane , gallette , sandwich dal sapore delicato e avvolgente , una soluzione salutare alla voglia di dolce  senza avere sensi di colpa.Attenzione però , crea dipendenza…

Non immaginavo proprio che con un solo ingrediente si potesse ottenere una crema così buona :senza glutine, senza lattosio, senza zucchero , vegan  (molti senza) ma taaanto sapore .Per la scoperta del burro di mandorle devo ringraziare Emanuela Caorsi ,una blogger che seguo e che ammiro molto , da cui ho preso la ricetta.

Perché mangiare il burro di mandorle ?

I motivi per cui mangiare il burro di mandorle sono tanti, eccone alcuni :

  • E’ ricco di grassi monoinsaturi
  • Buona fonte di vitamine e sali minerali
  • E’ uno snack perfetto anche per tenere sotto controllo il colesterolo
  • Contiene tante fibre e proteine di origine vegetale
  • E’ buonissimo.

Attrezzatura consigliata

Preparare il burro di mandorle a casa è semplicissimo , purché si abbia un robot da cucina o un frullatore potente.Con il bimby sono riuscita in poco tempo , ma se hai un frullatore comune , devi armarti di un po di pazienza e frullare ad intermittenza, per evitare surriscaldamento dell’ elettrodomestico .

Print Recipe
Burro di mandorle fatto a casa
Porzioni
500 g.
Ingredienti
  • 500 g. mandorle crude pelate
Porzioni
500 g.
Ingredienti
  • 500 g. mandorle crude pelate
Istruzioni
  1. Metti a bollire in una pentola un litro e mezzo d'acqua.
  2. Versa le mandorle nell'acqua bollente , lasciale qualche minuto e scolate.
  3. Sbuccia le mandorle , asciugale e metti nella placca del forno.
  4. Inforna le mandorle e fai tostare per circa 30 min. a 160 C° , Dovranno diventare di un colore ambrato.
  5. Lascia raffreddare un po,trasferisci le mandorle nel robot e frulla iniziando con velecità più bassa per poi aumentare a velocità e ogni tanto mescolare . (Il tempo che impiegherete per ottenere il burro di mandorle varia dalla potenza del vostro robot ,con il BIMBY in 7 minuti è pronto , con altri robot il tempo può essere 30 minuti.)

Consigli e suggerimenti

Il burro di mandorle  ho provato a farlo sia con mandorle pelate che non , per mio gusto personale preferisco quello con le mandorle pelate , che ha un gusto più delicato e un colore più chiaro, ma provate in entrambi le versioni, fate solo attenzione a non tostare troppo le mandorle , altrimenti il burro avrà una nota amara.

Usa mandorle di ottima qualità (quelle siciliane).

Puoi aromatizzare il burro di mandorle , con cannella , vaniglia  o cacao e usarlo per spalmare su : pane tostato , fette biscottate , frutta fresca , crepes , biscotti.

Conserva il burro di mandorle in un contenitore ermetico di vetro, posto in frigo.

 

More from my site

  • Torta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolatoTorta Avenciock :avena,okara di mandorla e cioccolato
  • TORTA MANDORLE E ARANCETORTA MANDORLE E ARANCE
  • Carot cakeCarot cake
  • Burger di lenticchieBurger di lenticchie
  • Chiffon cake al cacao chiamata anche FluffosaChiffon cake al cacao chiamata anche Fluffosa
  • Riso nero integrale con salmone e zucchineRiso nero integrale con salmone e zucchine

Filed Under: COLAZIONE, CREME, RICETTE BASE, RICETTE SALUTARI, SENZA GLUTINE Tagged With: Colazione, gluten free, Mandorle, Vegano, Vegetariano

« Trofie al pesto di rucola e pistacchi
Torta alle fragole e yogurt »

Comments

  1. Lia says

    3 Aprile 2020 at 18:45

    Complimenti e da provare sarà buonissimo lo proverò immaggino la bontà

    Rispondi
    • FRANCESCA D'ANNA says

      4 Aprile 2020 at 15:41

      Provalo è delizioso , tutto naturale

      Rispondi
  2. Claudia Magistro says

    14 Aprile 2020 at 9:47

    ho sempre fatto il burro di nocciole, e devo dire che ha il suo perché, immagino che quello di mandorle sarà altrettanto favoloso!
    Grazie davvero
    a presto
    Cla

    Rispondi
    • ildolceintavola says

      14 Aprile 2020 at 18:23

      Grazie Claudia , è veramente buono e anche io presto voglio provare quello di nocciole.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

—— ULTIMI POST ——

Categorie

—— ETICHETTE ——

Antipasto Arancia Biscotti Carnevale cheesecake Ciliegie Cioccolato Colazione Cous Cous Crostate Cupcakes Dolci dal mondo Dolci della tradizione frutta gluten free Latte vegetale Lievitati Mandorle Mele Merenda Muffin Natale Panasonic Pancake Pasqua Piatti siciliani Piatto unico Pistacchio Plumcake Prima comunione primi piatti Qualcosa di salato Ricette base rucola Secondo Senza glutine Senza lattosio Sugar gum Thun Torta di mele Torte Torte decorate tutorial Vegano Vegetariano

——MY INSTAGRAM ——

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

SEGUIMI !!!

Ildolceintavola
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Instagram

…

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress